
Operativity
Nel 2020, al fine di consolidare la propria struttura e avere una nuova “veste”, la Olians Plast S.r.l. si dà forma in un nuovo sito industriale, riqualificando un immobile già esistente, preservando in tal modo aree verdi senza destinarle a nuove costruzioni. Dare una seconda vita a qualcosa di preesistente è impegno costante della Olians Plast, che lo pone al centro della propria filosofia aziendale.
Resource
Green energy is better.
Nell’anno 2021 la Olians Plast ha abbracciato come filosofia di produzione, con piena soddisfazione, l’uso di energia pulita, energia rinnovabile, con cui sarà sempre possibile “fare meglio con meno”: viene installato un impianto fotovoltaico. Questo è solo uno dei contributi di Olians Plast agli obiettivi previsti dal Green Deal (UE) che mira alla riduzione degli impatti ambientali in termini di energia primaria della propria attività.



Human Resource
“I giovani mi creano quella specifica situazione di mettermi in discussione, anche se penso a volte di fare delle cose giuste: il processo che li porta a passare dal progetto al fare è diversissimo dal mio, e questo mi fa dire che ogni giorno io posso imparare.” dice Olivieri Anselmo parlando del suo staff.
Giovane, oculato e qualificato. E’ questo il fiore all’occhiello che contraddistingue la Olians Plast s.r.l. dal contesto in cui vive: un team di nuova generazione, preparato e volenteroso, un futuro che si costruisce su benefit e welfare aziendale.
Productivity
Attraverso la Olians 4 R.ecycle, la sua nuova divisione, Olians Plast S.r.l. mira a sensibilizzare il proprio mercato di azione, dimostrando che, ad oggi, è possibile reinventare la produzione di materie prime plastiche attraverso lo sviluppo di materia prima riciclata: la Olians 4 R.ecycle mira a promuovere la produzione di nuova materia prima riciclata con caratteristiche fisico-meccaniche comparabili a quelle dei materiali vergini, mantenendo eccellenti gli standard di design e qualità dei prodotti. E’ oggigiorno possibile salvaguardare l’ambiente diminuendo il consumo di risorse fossili, preservandone così la loro completa estinzione negli anni a venire.
Nel primo anno di vita la Olians 4 R.ecycle ha impiegato nelle sue produzioni oltre il 75% di scarti pre-consumo destinati, altrimenti, a discarica.


Certification
Al fine di garantire pubblicità e trasparenza del proprio operato, la Olians Plast S.r.l., nel 2020, è diventata la prima azienda italiana, nel campo del TPU, ad aver ottenuto la certificazione “GRS” (Global Recycled Standard): la certificazione “GRS” è la più diffusa certificazione al mondo che attesta l’impiego di materie prime riciclate all’interno di un processo produttivo o di un prodotto. Tale certificazione è oggi divenuta punto di forza dell’azienda, la quale ha anche ottenuto il riconoscimento ad operare secondo la norma UNI 10667-1:2017 da I.I.P., Istituto Italiano dei Plastici, per la propria gestione dei sottoprodotti.
Initiative Study
La Olians Plast S.r.l., nel 2020, ha deciso di validare il nuovo modello produttivo di Olians 4 R.ecycle, intraprendendo uno studio mirato alla valutazione degli impatti ambientali generati dalla propria attività: verificare il rispetto delle proprie linee guida aziendali ed incrementare il grado di consapevolezza sul tema dello sviluppo sostenibile è obiettivo fondamentale della Olians Plast, al fine di poter garantire trasparenza. Il Life Cycle Assessment (LCA) è uno studio volto a valutare gli impatti ambientali di un determinato ciclo produttivo, di tutti i suoi flussi, in entrata ed in uscita ed è grazie ad esso che si vanno ad individuare le fasi con maggiori criticità così da potervi intervenire.
